Chiocciola Slow Food Osterie d’Italia

Siamo orgogliosi di essere stati insigniti della chiocciola Slow Food, in occasione della pubblicazione della guida Osterie d’Italia 2023.

Nella mattinata di lunedì 24 ottobre 2022, durante la premiazione tenutasi al Piccolo Teatro Strehler di Milano, abbiamo ricevuto la conferma che al nostro agriturismo, già presente da diversi anni come locale segnalato all’interno della guida “Osterie d’Italia”, è stata assegnata anche l’ambita chiocciola Slow Food.

Questo premio ci rende orgogliosi perché riconosce il percorso che abbiamo intrapreso dal 2011 sempre volto alla valorizzazione delle materie prime di qualità che caratterizzano i nostri terreni e i produttori a noi vicini. Slow food è un’associazione di cui condividiamo valori e finalità, così come condividiamo le parole di Carlo Petrini sulla necessità, oggi più che mai, di preservare le realtà produttive e i presidi economici locali per salvaguardare la cultura e la biodiversità dei nostri territori.

In particolare, la tutela dell’ambiente e della biodiversità è un tema che negli ultimi due anni ha influenzato la significativa evoluzione che la nostra cucina e la nostra idea di ristorazione hanno vissuto sotto la guida dello chef Francesco Locatelli, che ha portato l’elemento vegetale al centro della nostra proposta. Crediamo che questo sia l’approccio più coerente con le nostre scelte personali e il nostro sguardo sul sistema agroalimentare di cui la nostra struttura è parte, e grazie alla quale possiamo invitare più persone a una riflessione sulle proprie scelte. Certi della validità del lavoro svolto fino ad ora, il nostro obiettivo per il futuro è di promuovere una cucina e un’alimentazione più vegetale, più sostenibile, più inclusiva. Per l’ambiente, e per tutti.

Dalla terra, per la Terra.

Lascia un commento

*